Un paio di giorni fa vi ho comunicato
che mi era stato recapitato il pacco contenete tutto il Vip Pack della campagna promossa da The Insiders per la prova delle mutandine
assorbenti DryNites.
Vorrei iniziare parlandovi di mia
figlia e del perchè mi sono candidata a questo progetto: la bambina
ha 3 anni (compiuti a metà ottobre), pesa all' incirca 15kg e di
notte, come molti altri bambini, fa ancora la pipì mentre dorme;
aggiungo anche il fatto che lei, per consuetudine, prima di
addormentarsi chiede di bere un bicchiere di acqua e quindi la notte, per forza o per amore, deve indossare il pannolino.
Finora ho provato diverse marche, più
o meno economiche, che non mi hanno soddisfatta a pieno: alcune
lasciano un fastidioso odore di pipì, altre non reggono bene
causando fuoriuscite, altre le davano irritazione sul sederino.
Così, ogni notte, mi sveglio più volte
per controllare che tutto sia a posto e, se necessario, per procedere
al cambio pannolino.
Avevo visto in alcuni supermercati della
zona dove abito (Brescia) gli stand con le mutandine assorbenti
DryNites e mi avevano molto incuriosita sia la descrizione del
prodotto sia la confezione, con stampe di cartoni animati diversi per
maschietti e femminucce. Perciò ho deciso di candidarmi alla
Campagna promossa da The Insiders e... sono stata scelta!
Ora che ho provato su mia figlia le
mutandine assorbenti posso scrivere per voi una recensione completa
sul prodotto, restando comunque a disposizione per altre domande.
Ovviamente, essendo la mia una bambina,
mi sono state recapitate due confezioni a tema femminuccia ovvero il
famosissimo cartone animato Frozen.
LA CONFEZIONE
Come potete vedere dalla fotografia, la
confezione è maneggevole e ci fa capire subito l'uso a cui è
destinato il prodotto e il target di clienti: luna, stelle, una bimba
nel lettino con il suo orsacchiotto e predominanza del colore rosa.
All' interno si trovano 10 pannoloni,
su cui sono disponibili due differenti stampe di Anna ed Elsa tra cui
la bambina, volendo, può scegliere prima di andare a dormire.
La Taglia è 3-5 anni / 16-23 kg, e
grazie alle morbide barre elastiche laterali si adattano benissimo ad
ogni bambina.
Mia figlia è stata attratta
dall'immagine di Anna ed Elsa riportata sulla confezione e ha voluto
che la aprissi per capire cosa contenesse; dopo un breve “studio”
del prodotto ha capito che si trattava di mutandine e le ha subito
portate sul comodino della cameretta dove appoggiamo tutto
l'occorrente per la notte.
LE MUTANDINE ASSORBENTI
Parliamo ora del prodotto: Il design ed
i dettagli sono molto curati, una volta indossate sono discrete ed
aderiscono perfettamente alla forma del corpo della bambina; visti i
suoi movimenti naturali e liberi deduco anche che siano per lei molto
comode!
Come visibile nel dettaglio dalle
fotografie, presentano un elastico frontale ed uno sul retro,
due
bande laterali elastiche molto morbide e senza cuciture interne (il
che è sicuramente un punto di vantaggio!),
un grazioso rouge che
nasconde la banda elastica sull'inguine e tanti dettagli stampati che
richiamano quelle delle vere mutandine di cotone.
Inoltre, sul retro è apposta la
dicitura “back”... impossibile sbagliarsi nel farle indossare ai
bambini!
OPINIONI PERSONALI DOPO AVERLE PROVATE
Devo dire che, viste le mie precedenti
esperienze, ero un po' scettica sul fatto di trovare delle mutandine
assorbenti che soddisfassero le mie aspettative, ma ho dovuto
ricredermi.
Questo prodotto è valido e mantiene le
promesse, non ci sono fuoriuscite di pipì, sono comode e discrete e,
cosa molto importante, non lasciano cattivi odori.
La qualità dei materiali usati e l'
accuratezza dei dettagli valgono sicuramente il prezzo di mercato, ed
il fatto che sia stata prevista una variante per bambine ed una per
bambini è un ulteriore punto a favore: i temi scelti (Frozen e
Spider Man) sono facilmente riconoscibili e invogliano i piccoli ad
indossarle. Non è tutto, perchè la presenza di due disegni tra cui
scegliere permette di coinvolgerli in simpatici giochi al momento
della nanna!
L'unica nota che mi sento di apporre
riguarda le bande morbide laterali: vedendo la cucitura esterna (come
da fotografia) pensavo che strappando in senso verticale dall'alto al
basso, queste si “staccassero”in linea retta ma così non è
stato: lo strappo scende in modo casuale, che io metta più o meno
forza il risultato non cambia. Forse non ho capito io come fare, ma
al momento trovo più comodo e rapido sfilarle proprio come se
fossero mutandine.
Nessun commento:
Posta un commento