lunedì 14 marzo 2016

pochette handmade di Barbara

Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di ricevere in regalo una splendida pochette creata a mano da Barbara, una ragazza gentilissima nonchè una vera artista incontrata per caso su Facebook.
Ho scoperto la sua pagina "Le passioni di Barbara - handmade, riciclo creativo e tanto altro" tramite un gruppo dove si sponsorizzano vari Giveaway... Lo ammetto, non sono una appassionata di questi giochi, quei pochi a cui ho partecipato mi sono sembrati pilotati, quindi ero un po' prevenuta... ma quando al nome pagina ho letto le parole "handmade - passioni" ho deciso di dare una sbirciatina,  da buona appassionata di lavoretti artistici quale sono.
 Ho capito subito che si trattava di una persona seria e professionale, e dunque mi sono immersa tra tutti i post che Barbara ci ha proposto: fantastiche idee di riciclo, tutorial, e dulcis in fundo le fotografie delle sue favolose pochette fatte a mano! Ogni pochette ha un tocco personale ed originale, stampe moderne e rifiniture curate. Potete vedere in questa immagine la pochette che ho ricevuto, bellissima!



Vi consiglio di visitare sia le sue pagine facebook che i suoi blog, non ne resterete certo delusi!

Lasciatemi ringraziare ancora una volta Barbara per l'opportunità che mi ha concesso, e per la professionalità e gentilezza che ha mostrato: raramente avevo incontrato una persona cosí premurosa e seria nel mondo del web, se tutti fossero come lei ... Staremmo molto meglio!


Link alla pagina facebook: https://m.facebook.com/lepassionidiBarbara/

Link al Blog: . http://lepassionidibarbara.blogspot.it/

sabato 5 marzo 2016

campagna tester Cuore di Brodo KNORR

Grazie a #dettofranoi anche io sono stata selezionata per provare "cuore di brodo knorr"... Dopo essermi candidata, insieme a tante altre persone, siamo stati scelti per ricevere in omaggio un kit contenente tantissimi campioni omaggio da distribuire, campioni per noi, un manuale utilissimo e le schede di mercato da compilare ed inviare all'azienda.
Dopo averne provato diverse varianti (verdure, manzo, pesce...) devo dire che questo prodotto, grazie al suo gusto delicato, dona un tocco in piú ai miei piatti! Inoltre consente di risparmiare tempo nella preparazione, il che è un ulteriore punto di vantaggio.
Dopo aver distribuito i campioni prova tra amici, parenti e conoscenti, ho chiesto loro di provare il prodotto e compilare le schede di mercato per valutarlo.
Il 90% di loro hanno confermato la bontà e la validità del prodotto, e hanno specificato che ne parleranno a loro volta ad amici e conoscenti. Tra loro ci sono stati anche uomini cuochi piú o meno provetti, che hanno testato cuore di brodo e hanno espresso una valutazione positiva.
Tutti concordano nel dire che il sapore è meglio di quello lasciato dai comuni dadi da cucina.

Qui sotto vedete alcune fotografie dei piatti che ho preparato con cuore di brodo alle verdure, ottime cosce di pollo e contorno di patate al sugo, un buon coniglio arrosto e sugo al ragú.

Ottimo, assolutamente consigliato!
#knorr #dettofranoi #cuoredibrodo






scent profuma ambienti


Profumatori per ambienti marca SCENT.

Non è la prima volta che acquisto un profumatore per ambienti di questa marca, soprattutto per il buon rapporto qualità-prezzo, ma finora avevo trovato solo i profumi piú classici (lavanda, rose, fiori, brezza marina etc)
L'ultimo che ho acquistato era alla lavanda, buona copertura degli odori e buona durata , profumo non troppo "aggressivo" ma attenzione sempre a non spruzzarvelo addosso... Il prezzo è di circa 9,50 lire (poco piu di un euro) per confezione , che ha una lunga durata dato che ne basta davvero uno spruzzo.

Speravo tanto che un giorno avrebbero introdotto fragranze piú "particolari"... Eccomi accontentata, ieri al supermarket sono arrivati i rifornimenti con mille profumi diversi  ed alcuni super nuovi *_*
Ed ecco quello che attendevo e desideravo da tempo: la vaniglia messicana!!!! È dolce ma non troppo, mi ricorda un po' il deodorante alla vaniglia nera di Bottega verde.
 tra la vasta scelta c'era un po' per tutti i gusti da incenso, fiori misti, arancia, fragola... Addirittura waffel belga che lascia un profumo di torta appena fatta in casa, incredibile!!
Sono molto soddisfatta, li stavo cercando da un anno ormai e l'attesa è stata ripagata alla grande!

giovedì 3 marzo 2016

olio rinforzante per capelli Aloe Eva


Recensisco oggi per voi l'olio rinforzante per capelli della Aloe Eva, marca che, come ormai saprete, è tra le mie preferite.
In passato avevo provato l'olio Dabur Amla, ma la presenza di henne e l'uso prolungato avevano dato ai miei capelli dei riflessi castano scuro che, stavolta, volevo evitare.

La bottiglietta ha un contenuto di 200ml, tra gli ingredienti troviamo aloe vera ed estratto di amla, ricche in vitamine e proteine che nutrono i capelli dalla radice fino alle punte.
Tra le indicazioni per l'uso non viene scritto nulla tranne che si può usare sia sui capelli bagnati che su quelli asciutti... E dunque se siete poco esperte , meglio che proviate inizialmente con una piccolissima quantità di prodotto....

Per prima cosa la quantità di olio da usare dipende dalla lunghezza e dalla consistenza dei vostri capelli: ad esempio io ho capelli liscissimi e lunghi fino a metà schiena, quindi un cucchiaio di prodotto basta e avanza... Se volete applicarlo solo sulle punte allora la quantità diminuisce!!!
Io l'ho applicato sui capelli asciutti e lasciato in posa una notte intera, stamattina ho poi proceduto al normale lavaggio dei capelli con shampoo e balsamo.
Una volta asciutti, ho notato che i capelli sembravano un po' crespi ma è bastata una spazzolata e.... Wow capelli morbidissimi e setosi! Sapevo che non sarei rimasta delusa!
L'unica nota negativa è l'effetto "unto" che questi oli danno ai capelli una volta applicati...e non parlo solo di Aloe Eva ma di tutte le marche in generale.
 Bisogna avere una buona dose di tempo libero per evitare di dover uscire conciate cosí , o almeno... Io non ci uscirei di certo!! :) :)
Resta il fatto che l'effetto post trattamento vale... Poi, come per ogni prodotto, può essere piú o meno consigliato a seconda del vostro tipo di capello e del trattamento che meglio gli si addice; se avete capelli grassi o forfora forse meglio evitare l'applicazione di questi oli!