mercoledì 31 ottobre 2018

LOCTITE KINTSUGLUE


Buongiorno! Scopriamo oggi insieme la nuova pasta flessibile modellabile KINTSUGLUE di LOCTITE!


Grazie a DonnaD e Kuvut potuto partecipare a questo nuovo progetto, provando in prima persona questo innovativo prodotto.

Da cosa prende spunto il nome Kintsuglue?
Come alcuni i vi sapranno, in Giappone esiste un'antica forma d'arte chiamata Kintsugi, la quale consiste nel riparare la ceramica con l'utilizzo di lacche d'oro o argento liquido; così facendo si valorizzano le imperfezioni e si creano oggetti unici e non riproducibili, data la casualità con cui si creano le crepe da riparare.


Come funziona la pasta modellabile di Loctite?
La pasta é disponibile nei colori bianco e nero, per questa campagna i blister ne contenevano in colore bianco. Entrambi sono verniciabili e mischiati tra loro; resistente alle alte temperature e all'acqua, una volta asciugata puó reggere fino a 20kg/2cm ma basta un coltello per rimuoverla... Una pasta adesiva unica nel suo genere!
Per utilizzarla basta lavorarla per 10 secondi con le mani ben pulite ed asciutte, dargli la forma desiderata e applicarla sulla superficie da riparare (anch'essa pulita e asciutta). Lasciar indurire per 24 ore e procedere con l'utilizzo.
Oltre ad usarla per riparare, si possono anche creare semplici oggetti di uso quotidiano come, ad esempio, un portachiavi  o un porta asciugamani da muro senza ricorrere a trapani e buchi nei muri.

  




Nelle foto sotto potete vedere come abbia facilmente riparato diversi oggetti grazie a Loctite

1. Cover per cellulare Samsung




2. Cavo per iphone
  



3. Tulipano in legno, a proposito di questo oggetto ci tengo a precisare che avevo già provato ad aggiustarlo con diverse colle ma senza successo... Con loctite finalmente ci sono riuscita
 





OPINIONI FINALI
Sia io che i miei collaboratori siamo rimasti molto soddisfatti del prodotto, che mantiene le promesse e risulta davvero resistente anche a freddo e caldo. Ero scettica riguardo al fatto che restasse flessibile anche dopo essersi asciugata ma ho dovuto ricredermi, ha una flessibilità notevole tanto da sembrare indistruttibile. Aderisce bene a diversi materiali il che la rende anche versatile.
È stato apprezzato anche il fatto che la si possa verniciare dopo la solidificazione.
Unica nota, la pasta tende a sporcare e a lasciare una patina biancastra sulle dita della dunque si consiglia di lavarle accuratamente dopo l'utilizzo o ad usare dei guanti protettivi. Problema facilmente risolvibile.